*alt_site_homepage_image*
it
lt en

Rappresentanza presso la FAO

Rappresentanza presso la FAO

L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura (FAO), fondata nel 1945, è una delle più grandi organizzazioni specializzate delle Nazioni Unite che ha 192 membri. Tutti gli stati membri più l’Unione europea hanno i propri rappresentanti permanenti o addirittura rappresentanze permanenti presso la FAO e le altre organizzazioni internazionali con le sedi a Roma, come il WFP (Programma Alimentare Mondiale) e l’IFAD (Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo).

Il mandato della FAO è assicurare alimentazione mondiale, il che oggi è un problema acutissimo, dato la crescita della popolazione umana, la distribuzione ineguale dei prodotti alimentari e il riscaldamento globale. La FAO cerca di assicurare la vita sana e attiva, migliorare i livelli di nutrizione e di vita, aumentare la produttività agricola, assicurare la distribuzione dei prodotti, migliorare le condizioni delle popolazioni rurali, promuovere la crescita economica mondiale ed eliminare la fame.

La FAO opera come un forum neutro - una fonte delle informazioni e del sapere, che dà opportunità ai paesi di incontrarsi per raggiungere gli scopi comuni. L’organizzazione aiuta ai paesi terzi a modernizzare e sviluppare agricoltura, selvicoltura e pesca; a disegnare la politica agricola, la legislazione, le strategie nazionali per lo sviluppo e per l’eliminazione della fame. La FAO ogni anno esegue circa 2000 mila progetti con il budget più di 400 milioni USD.

La Lituania è il membro della FAO dal 1991. Fin d’oggi la FAO ha contribuito con più di 4,3 milioni euro destinati ai 24  progetti in Lituania. Le biblioteche lituane costantemente ricevono le pubblicazioni della FAO.

Informazioni più dettagliate sul sito web ufficiale della FAO.