*alt_site_homepage_image*
it
lt en

Funzioni dei consoli

Funzioni dei consoli

Consoli non possono:

  • Esercitare le funzioni di agenti di viaggi, traduttori o guide turistiche;
  • Offrire servizi di imprese di pompe funebre;
  • Esercitare attività bancaria e servizio postale;
  • Fare da mediatore di ufficio di collocamento nei paesi esteri, visto dei paesi esteri, acquisto di permesso di soggiorno o permesso di lavoro nei paesi esteri;
  • Provvedere agli alloggi o ad altri spazi di abitazione;
  • Garantire migliori prestazioni del servizio sanitario e penitenziario rispetto a quelle riservate agli abitanti del posto;
  • Prestare o dare proprio denaro, assumere avvocati, pagare i conti dell’ospedale, dell’albergo ed altri;
  • Influenzare ed interferire nel lavoro della magistratura del paese straniero e delle altre istituzioni;

Consoli possono:

  • Rilasciare il certificato personale del ritorno quando è stato smarito il passaporto o altro documento di viaggio;
  • Rilasciare certificati speciali all’estero quando è stata smarita la patente di guida o il certificato di immatricolazione del veicolo;
  • Ricevere le istanze per la cittadinanza lituana;
  • Ricevere le istanze per ottenere o cambiare il passaporto;
  • Ricevere le dichiarazioni della residenza dai cittadini che sono partiti dalla Lituania per un periodo superiore a 6 mesi, se questo non sia stato fatto nella Lituania;
  • Ricevere le domande dai cittadini lituani per cambiare, correggere o aggiungere quello che è scritto negli atti di stato civile;
  • Fare da mediatore per il ricevimento dei certificati archivistici;
  • Fare da mediatore per il rilascio dei certificati per accertare la presenza o l’assenza di precedenti penali;
  • Rilasciare i certificati consolari previsti dalle leggi;
  • Compiere atti notarili;
  • Atlikti konsulinį dokumentų legalizavimą;
  • Compiere l’autentificazione consolare dei documenti;
  • Fornire informazioni e rilasciare permessi per il trasporto delle salme in Lituania;
  • Fornire informazioni su metodi più veloci, con i quali i parenti residenti in Lituania possono trasferire all’estero i soldi per la persona che li ha persi;
  • In caso di necessità incontrare i cittadini lituani detenuti e visitare loro in carcere;
  • Esigere l’osservanza delle leggi e dei contratti internazionali del paese straniero per i cittadini lituani detenuti o condanati;
  • Al momento delle elezioni concedere la possibilità ai cittadini lituani di votare nelle istituzioni diplomatiche o consolari;
  • Rilasciare il visto della Repubblica di Lituania per i cittadini stranieri;
  • Accettare le richieste dei cittadini stranieri per il soggiorno temporaneo in Lituania;